Visualizzazioni: 367 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-09-20 Origine: Sito
L'industria solare ha introdotto varie tecnologie per ottimizzare la generazione di energia, tra cui i pannelli a doppio vetro monofacciale e bifacciale sono due scelte popolari. Solardeland prenderà il Mono 630W come esempio per esplorare le differenze tra questi due tipi di panel e analizzare i loro vantaggi, svantaggi e potenziale futuro in base all'aspetto, agli scenari di utilizzo e alle tendenze di sviluppo.
I pannelli monofacciali, come il Solardeland Mono 630W, hanno celle attive da un lato, mentre la parte posteriore è coperta da uno strato protettivo opaco. Questo design tradizionale si concentra solo sulla cattura della luce solare dalla parte anteriore.
I pannelli a doppio vetro bifacciale Solardeland sono progettati per catturare la luce solare da entrambi i lati. Sono chiusi tra due strati di vetro temperato, consentendo alla schiena di assorbire la luce riflessa dalle superfici circostanti. Il design a doppio vetro dà loro un aspetto trasparente o traslucido, che è diverso dai pannelli opachi a faccia singola.
Differenza principale: il design dei pannelli a faccia singola è più semplice e più chiaro, mentre i pannelli bifacciali a doppio vetro sono più pesanti e hanno un aspetto più complesso e moderno a causa della struttura a doppio vetro.
Solardeland raccomanda che i pannelli a faccia singola come il Mono 630W siano ideali per le installazioni in cui la luce solare provenga da un'unica direzione, come i tetti residenziali o le installazioni in cui il retro del pannello è ombreggiato. Questi pannelli sono altamente efficienti alla luce solare diretta e sono un'opzione conveniente per le configurazioni tradizionali.
I pannelli bifacciali di Solardeland si comportano meglio in aree aperte in cui la luce può riflettere sul retro. Sono spesso utilizzati in sistemi a terra, grandi aziende agricole solari o posizioni con superfici riflettenti come neve o acqua. Questi pannelli sono spesso montati ad angolo per massimizzare l'assorbimento di energia davanti a back.
Differenza chiave: i pannelli a faccia singola sono più adatti per configurazioni strette o tradizionali, mentre i pannelli bifacciali sono più adatti per ambienti spaziosi e riflessivi in cui è possibile catturare più energia.
Solardeland ha sentito dal mercato che l'efficienza e la durata dei pannelli a faccia singola continueranno a migliorare man mano che la tecnologia solare avanza. Tuttavia, possono affrontare i limiti man mano che le esigenze energetiche crescono e lo spazio diventa stretto.
Solardeland prevede che i pannelli bifacciali siano sempre più adottati in progetti specializzati in cui la massimizzazione della produzione energetica è fondamentale. La loro progettazione e durata a doppia faccia offrono migliori prestazioni a lungo termine, ma i costi iniziali più elevati e requisiti di installazione specifici possono limitare la loro adozione diffusa.
Differenze chiave: i pannelli a faccia singola continueranno a dominare le installazioni tradizionali, mentre i pannelli bifacciali sono adatti per progetti ad alta efficienza che richiedono una durata a lungo termine.
Costo inferiore.
Più leggero e più facile da installare.
Efficace nelle impostazioni standard.
Limitato all'assorbimento di luce solare a senso unico.
Bassa efficienza in ambienti riflessivi.
La generazione di energia dual-lato migliora l'efficienza.
Durevole e ha una durata di servizio più lunga.
Ideale per installazioni in aree grandi, riflettenti o aperte.
Costo iniziale più elevato.
Più pesante e più complicato da installare.
Meglio adatto per ambienti specializzati.
I pannelli solari monofacciali provenienti da Solardeland, come il Mono 630W, offrono una soluzione economica per le installazioni tradizionali, mentre i pannelli bifacciali a doppio vetro bifacciale di Solardeland eccellono in ambienti che consentono l'acquisizione di energia bifacciale. Entrambe le tecnologie continueranno ad evolversi, con pannelli bifacciali che dovrebbero guadagnare più trazione nelle applicazioni ad alta efficienza. La scelta alla fine dipende dall'ambiente di installazione, dal budget e dagli obiettivi energetici a lungo termine.
Prima scelta! Pannello solare Solardeland 630W, adatto sia per uso commerciale che residenziale
Pioneer solare tedesco: innovazione sulla strada fino al 2025
Pannello solare Solardeland Mono 590W: prestazioni superiori, guidando la rivoluzione dell'energia
Come scegliere i pannelli solari per garantire i massimi benefici
I pannelli solari più venduti nel 2024: una scelta eccellente con gli standard di qualità tedeschi
Tecnologia solare N-Topcon Nuova sfida: evoluzione e concorrenza futura di HJT e BC Solar Cells